Family Room - Gabrielli
Family Room - Gabrielli

Il piccolo appartamento è su due piani, appena si entra si ci trova nella zona giorno che è posta al piano superiore, molto luminosa e con un funzionale angolo cottura. Scendendo su una scala in ferro e legno si trova la zona notte composta da un comodo letto matrimoniale e una zona adiacente in cui si trova un divano letto e bagno completo di ogni comfort.
La famiglia Gabrielli (patrizi romani) acquistò il feudo di Prossedi nel 1758 da Girolamo Altieri per 36.000 scudi. I Gabrielli vivevano ed operavano a Roma come commercianti e tra le loro proprietà figura la lussuosa residenza di Monte Gennaro.
Ricordiamo in particolare Angelo V che nel 1762, dopo aver acquistato il marchesato di Roccasecca e il feudo di Pisterzo, ottenne il permesso di unire i possedimenti in un unico principato. Angelo prese a Prossedi la sua residenza e diede inizio ad importanti opere edilizie: il restauro del castello, la costruzione di mulini ad acqua lungo il fiume Amaseno e frantoi per la trasformazione delle olive. Il figlio Pietro III fu il secondo Principe di Prossedi, si distinse per cultura ed intelligenza. Realizzò a Prossedi numerose opere edilizie, oltre a terminare il restauro del castello e della chiesa di Sant’Agata, fece costruire la chiesa della
Strammetta e il Palazzo del Tribunale. Il figlio Mario IV ereditò il titolo di principe di Prossedi e il 28 dicembre del 1815 si unì in matrimonio con Carlotta Bonaparte, figlia di Luciano Principe di Canino, fratello dell’imperatore Napoleone. La giovane si era opposta a molteplici proposte di matrimonio con illustri personaggi del tempo, prima dell’incontro con il principe Gabrielli. Dall’unione nacquero ben otto figli e Placido dopo la morte del fratello Mario IV, divenne il quarto ed ultimo Principe di Prossedi. Placido convolò a nozze con la cugina Augusta, figlia di Carlo Luciano, fratello della madre e Zenaide figlia di Giuseppe Re di Spagna. Placido e Augusta parteciparono alla vita politica, sociale e mondana romana ed erano benvoluti ed acclamati. Placido fu stimato banchiere e politico italiano. La principessa Augusta è
ricordata per le numerose opere di beneficienza soprattutto verso i poveri e i bambini. Alla principessa si deve la realizzazione del primo asilo infantile nel 1885, con l’arrivo delle Suore della Carità, per far sì che i bambini non passassero tutto il giorno a girovagare per le vie del paese ma potessero frequentare un asilo
dove ricevere un’educazione e un pranzo dignitoso. La sua attenzione era rivolta anche alle ragazze, istituì un laboratorio dove le giovani potessero apprendere l’arte del ricamo, la sua missione era quella di educare principalmente la donna, attraverso la cui educazione si arriva ad educare e migliorare le generazioni future. La principessa Augusta morì il 29 marzo del 1900 e fu sepolta a Prossedi nella Chiesa della Strammetta, foto di collezioni private testimoniano i solenni funerali.
Placido Gabrielli, ultimo principe di Prossedi, morì a Frascati nel 1911 a 79 anni. Dall’unione non nacquero eredi e prima di morire, precisamente nel 1907, Placido vendette il palazzo di Prossedi al nipote, il marchese Alberto Del Gallo di Roccagiovine. I discendenti della famiglia Del Gallo di Roccagiovine sono gli
attuali proprietari di Palazzo Gabrielli.
Caratteristiche
Calendario disponibilità
***I prezzi potrebbero variare a seconda del numero di persone e del numero di notti di soggiorno.
Dicembre 2023 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
01 € 80 | 02 € 80 | 03 € 80 | ||||
04 € 80 | 05 € 80 | 06 € 80 | 07 € 80 | 08 € 80 | 09 € 80 | 10 € 80 |
11 € 80 | 12 € 80 | 13 € 80 | 14 € 80 | 15 € 80 | 16 € 80 | 17 € 80 |
18 € 80 | 19 € 80 | 20 € 80 | 21 € 80 | 22 € 80 | 23 € 80 | 24 € 80 |
25 € 80 | 26 € 80 | 27 € 80 | 28 € 80 | 29 € 80 | 30 € 80 | 31 € 80 |
Gennaio 2024 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
01 € 80 | 02 € 80 | 03 € 80 | 04 € 80 | 05 € 80 | 06 € 80 | 07 € 80 |
08 € 80 | 09 € 80 | 10 € 80 | 11 € 80 | 12 € 80 | 13 € 80 | 14 € 80 |
15 € 80 | 16 € 80 | 17 € 80 | 18 € 80 | 19 € 80 | 20 € 80 | 21 € 80 |
22 € 80 | 23 € 80 | 24 € 80 | 25 € 80 | 26 € 80 | 27 € 80 | 28 € 80 |
29 € 80 | 30 € 80 | 31 € 80 |
Febbraio 2024 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
01 € 80 | 02 € 80 | 03 € 80 | 04 € 80 | |||
05 € 80 | 06 € 80 | 07 € 80 | 08 € 80 | 09 € 80 | 10 € 80 | 11 € 80 |
12 € 80 | 13 € 80 | 14 € 80 | 15 € 80 | 16 € 80 | 17 € 80 | 18 € 80 |
19 € 80 | 20 € 80 | 21 € 80 | 22 € 80 | 23 € 80 | 24 € 80 | 25 € 80 |
26 € 80 | 27 € 80 | 28 € 80 | 29 € 80 |